
Innovazioni con i cuscinetti su filo metallico
Con idee e concetti innovativi, creiamo soluzioni personalizzate per soddisfare esigenze di soluzioni di rotazione leggere, precise e con motorizzazione integrata. Con un ingombro minimo e un'elevata capacità di carico, i nostri cuscinetti volventi sono ideali per le applicazioni che richiedono un design personalizzato, efficiente dal punto di vista energetico ed affidabile.
La possibilità di utilizzare materiali diversi, consente di adattare in modo flessibile il design della struttura ad un'ampia gamma di condizioni e requisiti.
Costruzione leggera
I cuscinetti volventi di Franke, a sfere o a rulli, offrono la massima libertà di progettazione senza compromettere la capacità di carico e precisione. Grazie all'ingegnosa tecnologia a 4 punti di contatto, è possibile progettare la struttura di contenimento con materiali leggeri. È possibile ottenere una notevole riduzione del peso complessivo utilizzando materiali come alluminio, CFRP o plastica.
Risultati particolarmente buoni nell'ottimizzazione del peso possono essere ottenuti con la produzione additiva, ad esempio sostituendo i progetti in materiale solido con strutture reticolari. Quest'ultima soluzione offre le migliori prestazioni in termini di riduzione del peso e resistenza.

Cuscinetto con motore torque integrato
I cuscinetti volventi con azionamento diretto integrato (motore torque) offrono la massima efficienza energetica e consentono un design compatto e poco ingombrante. Eliminando componenti aggiuntivi come ingranaggi e pignoni, le perdite di potenza dovute all'attrito o al gioco sono ridotte, il che riduce notevolmente i costi di manutenzione.
I vantaggi citati e la precisione dell'azionamento diretto soddisfano un'ampia gamma di requisiti. Questa tecnologia viene ampiamente utilizzata nella tecnologia medica, nei tomografi computerizzati, nell'ingegneria meccanica o nella tecnologia di misura e collaudo.

Materiali per cuscinetti volventi
Quali materiali sono adatti per i cuscinetti volventi in applicazioni difficili, sensibili o estreme? Questa sezione fornisce una panoramica dei possibili usi di materiali alternativi per la struttura del cuscinetto, come acciai non magnetici, CFRP, alluminio o plastica.
Esempi applicativi tratti dalla tecnologia dei nastri trasportatori, dalla tecnologia alimentare, dalla costruzione leggera e dal settore aerospaziale mostrano come sia possibile ottimizzare la funzionalità, il peso e la resistenza alla corrosione attraverso una scelta mirata dei materiali. Particolarmente importante per chi è alla ricerca di soluzioni personalizzate che vadano oltre lo standard.

Heavy Duty - elevate capacità di carico
L'uso di cuscinetti a rulli incrociati in combinazione con piste temprate consente di realizzare ralle per i carichi più elevati. Un nuovo metodo di lavorazione utilizzato per la fabbricazione delle piste di rotolamento garantisce rigidità e coefficienti di carico estremamente elevati, anche con diametri ridotti a partire da 300 mm.
Le ralle con cuscinetti a rulli incrociati e piste di rotolamento in filo metallico temprato sono adatte ad applicazioni con i requisiti sopra citati, spazi di installazione compatti e carichi di coppia elevati.
