Cuscinetti volventi costituiti da piste di rotolamento (alloggiamento o anelli metallici), sfere e gabbia.
I cuscinetti a sfere sono un tipo di cuscinetto volvente in cui le sfere sono utilizzate come elementi volventi per ridurre l'attrito tra i componenti in movimento di macchine e apparecchiature. I cuscinetti a sfere sono costituiti da due componenti principali: un anello interno, un anello esterno e le sfere che scorrono tra i due anelli.
L'anello interno e l'anello esterno del cuscinetto a sfere sono circolari e hanno ciascuno una pista di rotolamento su cui scorrono le sfere. Le sfere sono disposte in una gabbia che impedisce loro di toccarsi e di interferire l'una con l'altra. Le sfere possono muoversi facilmente e senza problemi lungo le piste di rotolamento tra gli anelli, consentendo un movimento a basso attrito dei componenti.
Grazie alle loro caratteristiche costruttive, i cuscinetti a sfere hanno un'elevata capacità di carico e durata, un'alta precisione e un basso attrito. Sono utilizzati in molte applicazioni diverse, tra cui quelle automobilistiche, aerospaziali, di ingegneria meccanica, di tecnologia medica e in molti altri settori.
Esistono diversi tipi di cuscinetti a sfera, tra cui i cuscinetti a sfere a gola profonda, i cuscinetti a sfere a contatto obliquo, i cuscinetti a sfere autoallineanti e i cuscinetti a sfere reggispinta, progettati per requisiti e carichi diversi. La scelta del cuscinetto a sfera giusto dipende da vari fattori, tra cui il carico, la velocità, le dimensioni e l'applicazione in cui il cuscinetto deve essere utilizzato.