Chiudi
Chiudi

Selezione del paese/regione e della lingua

Glossar

Cuscinetti ad anello sottile

Cuscinetti volventi compatti e pronti per l'installazione, per un ingombro minimo.

Il cuscinetto ad anello sottile è un tipo speciale di cuscinetto volvente caratterizzato da un'altezza ridotta rispetto al diametro e da un'elevata precisione e rigidità. Il cuscinetto è costituito da un anello interno e uno esterno, separati da rulli o cilindri sferici sottili. Questi rulli o cilindri sono disposti su gabbie che assicurano il bilanciamento dei carichi e la corretta distanza tra i rulli o i cilindri.

Grazie alla loro altezza ridotta, i cuscinetti ad anello sottile sono particolarmente adatti per le applicazioni in cui lo spazio è limitato, ad esempio nelle macchine e nei sistemi del settore aerospaziale, della tecnologia del vuoto, della tecnologia medica e della robotica. Possono essere utilizzati anche in applicazioni in cui sono richieste alta precisione e rigidità, come nelle macchine utensili, negli strumenti di precisione e nella metrologia.

I cuscinetti ad anello sottile sono disponibili in varie versioni, tra cui cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli cilindrici e cuscinetti a rulli conici. Sono generalmente disponibili in dimensioni metriche e imperiali e possono essere forniti con tolleranze, materiali e lubrificanti diversi per soddisfare i requisiti delle varie applicazioni.

Alcuni esempi specifici di applicazioni dei cuscinetti ad anello sottile sono:

1. aerospaziale: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati nell'industria aerospaziale in varie applicazioni, come i sistemi di propulsione di aerei e veicoli spaziali, i carrelli di atterraggio, i sistemi di controllo e di navigazione.

2. tecnologia medica: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati nei dispositivi medici, come i sistemi di imaging, le apparecchiature dentali e gli strumenti chirurgici.

3. robotica: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati in varie applicazioni della robotica, ad esempio nei bracci e nelle articolazioni dei robot.

4. ingegneria meccanica: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati in vari dispositivi di ingegneria meccanica, come macchine tessili, macchine per l'imballaggio, macchine utensili e dispositivi di misura.

5. tecnologia del vuoto: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati nei sistemi sottovuoto in quanto richiedono poco spazio e hanno basse emissioni di gas grazie alla loro altezza ridotta e al basso attrito.

6. costruzione di veicoli: i cuscinetti ad anello sottile sono utilizzati in varie applicazioni nella costruzione di veicoli, ad esempio negli ingranaggi dello sterzo e nelle sospensioni delle ruote.

In tutte queste applicazioni, i cuscinetti ad anello sottile offrono elevata precisione, rigidità e affidabilità, soprattutto per quanto riguarda la sopportazione di forze radiali e assiali e la riduzione al minimo delle vibrazioni.