Un cuscinetto in ceramica è un cuscinetto volvente che utilizza sfere o altri elementi volventi in ceramica al posto delle sfere metalliche utilizzate nei cuscinetti volventi in acciaio tradizionali. I cuscinetti in ceramica sono solitamente realizzati in nitruro di silicio o ossido di zirconio, ma possono essere utilizzati anche altri materiali come l'ossido di alluminio.
L'uso della ceramica come materiale per i corpi volventi offre diversi vantaggi rispetto ai tradizionali corpi volventi in acciaio. Ad esempio, le sfere in ceramica hanno una durezza superiore, una maggiore rigidità e una minore espansione termica rispetto alle sfere in acciaio. Ciò consente di ottenere una temperatura di esercizio più elevata e una velocità maggiore, oltre a un attrito minore e a una durata di vita più lunga.
I cuscinetti in ceramica sono utilizzati in molte applicazioni, soprattutto in quelle ad alte prestazioni e di precisione, come nel settore aerospaziale, nella tecnologia medica e nell'industria dei semiconduttori. Sono utilizzati anche in applicazioni in cui si verificano temperature elevate o condizioni ambientali aggressive, come nell'industria chimica o nell'estrazione di petrolio e gas.
I cuscinetti volventi con sfere in ceramica hanno proprietà speciali, come l'assenza di magnetismo o di lubrificanti.
Franke ha già in gamma anche diversi cuscinetti in plastica:
Ralle in plastica (POM) - tipo LVK
Girelle in plastica (POM) - tipo LVL
Anelli di rotazione in plastica (POM) - tipo LVM