Chiudi
Chiudi

Selezione del paese/regione e della lingua

Glossar

Cuscinetti leggeri

Franke offre un'ampia gamma di cuscinetti leggeri per diverse applicazioni, tra cui

1. cuscinetti a perno: Franke produce cuscinetti a perno di alta precisione, adatti ad applicazioni con peso ridotto ed elevata precisione. Questi cuscinetti sono caratterizzati da un design compatto, elevata rigidità e basso attrito.

2. cuscinetti girevoli: Franke offre cuscinetti girevoli progettati per l'uso in applicazioni in cui è richiesta una rotazione di 360 gradi o un movimento girevole. Questi cuscinetti si distinguono per l'elevata capacità di carico, la struttura leggera e la resistenza alle influenze ambientali.

3. cuscinetti di precisione: Franke produce cuscinetti di precisione che soddisfano i più elevati requisiti di precisione e rigidità. Questi cuscinetti sono spesso utilizzati in applicazioni che richiedono un posizionamento e un movimento precisi, come nella metrologia, nell'ottica o nella robotica.

4. cuscinetti a rulli incrociati: i cuscinetti a rulli incrociati Franke sono caratterizzati da un design speciale, che consente di ottenere un'elevata capacità di carico con un design compatto. Questi cuscinetti sono utilizzati in applicazioni in cui è richiesta un'elevata capacità di carico radiale e assiale, ad esempio in macchine utensili, robot o macchine per l'imballaggio.

Franke GmbH vanta molti anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di cuscinetti leggeri e offre soluzioni personalizzate per le esigenze specifiche dei clienti. I cuscinetti sono utilizzati in diversi settori, tra cui l'ingegneria meccanica, l'automazione, l'aerospaziale, la tecnologia medica e molti altri.

I cuscinetti leggeri di Franke sono caratterizzati da alta qualità, affidabilità e caratteristiche tecniche avanzate. Contribuiscono a ridurre il peso di macchine e sistemi, a migliorare l'efficienza energetica e ad aumentare le prestazioni.

I cuscinetti leggeri sono realizzati con una varietà di materiali che offrono elevata resistenza e rigidità combinate con un peso ridotto. Ecco alcuni dei materiali più comuni utilizzati per i cuscinetti leggeri:

1. alluminio: le leghe di alluminio sono comunemente utilizzate per i cuscinetti leggeri in quanto offrono alta resistenza, peso ridotto e buona resistenza alla corrosione. L'alluminio è inoltre facilmente reperibile e poco costoso da lavorare.

2. titanio: il titanio è un metallo leggero con un'eccellente forza, resistenza alla corrosione e un elevato rapporto rigidità/peso. Viene spesso utilizzato in applicazioni impegnative in cui è richiesta una costruzione estremamente leggera, come nell'industria aerospaziale.

3. materiali compositi: i materiali compositi, come quelli in fibra di carbonio o in fibra di vetro, offrono un'elevata resistenza a fronte di un peso ridotto. Sono spesso utilizzati per cuscinetti leggeri per ridurre ulteriormente il peso. Questi materiali possono essere combinati con resine sintetiche o matrici metalliche per ottenere le proprietà desiderate.

4. materie plastiche: alcune materie plastiche ad alte prestazioni come la poliammide (PA), il polietere etere chetone (PEEK) o il polietilene (PE) sono utilizzate per i cuscinetti leggeri. Offrono una buona resistenza chimica, un basso attrito e una resistenza sufficiente per molte applicazioni.

Quando si sceglie il materiale per un cuscinetto leggero, si prendono in considerazione diversi fattori, come i requisiti di carico, le condizioni ambientali, la durata, i costi e i requisiti specifici dell'applicazione. La scelta del materiale giusto è fondamentale per garantire prestazioni e affidabilità ottimali del cuscinetto leggero.

È importante notare che la scelta del materiale per i cuscinetti leggeri è un compito complesso che richiede un'attenta considerazione di vari fattori. Ingegneri e produttori di cuscinetti leggeri lavorano a stretto contatto per identificare e utilizzare i materiali migliori per le applicazioni specifiche.

Wälzlager Leichtbaulager aus Karbon