Sistema per il movimento rotatorio, composto da alloggiamento del cuscinetto, corpi volventi e gabbia.
I cuscinetti volventi sono componenti meccanici utilizzati in molte macchine e sistemi per ridurre l'attrito e supportare i movimenti. Sono costituiti da un anello interno, un anello esterno e da corpi volventi disposti tra di essi.
I corpi volventi possono essere costituiti da sfere, cilindri, coni o rulli a botte e scorrono su speciali piste di rotolamento sull'anello interno ed esterno. I corpi volventi riducono la resistenza all'attrito e consentono ai cuscinetti di muoversi con minore sforzo e a velocità più elevate.
Esistono diversi tipi di cuscinetti volventi, sviluppati per applicazioni specifiche. I tipi più comuni includono cuscinetti a sfere, cuscinetti a rulli, cuscinetti a rullini e cuscinetti a sfere a contatto obliquo. Ogni tipo ha caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate applicazioni.
I cuscinetti volventi sono utilizzati in una varietà di applicazioni, tra cui l'ingegneria meccanica, l'industria automobilistica, aerospaziale, elettrica, tessile e molte altre. Possono essere utilizzati come singoli componenti o come parte di sistemi meccanici complessi.
Nel complesso, i cuscinetti volventi offrono una soluzione affidabile, durevole ed economica per supportare il movimento e ridurre l'attrito in molte applicazioni industriali. Sono facili da installare e da mantenere e offrono prestazioni elevate e una lunga durata.