Chiudi
Chiudi

Selezione del paese/regione e della lingua

Glossar

Sistemi rotanti

Sistemi per il movimento rotatorio, costituiti da un alloggiamento del cuscinetto, elementi volventi, gabbia ed eventualmente un azionamento.

I "sistemi rotanti" si riferiscono generalmente a meccanismi o dispositivi in grado di generare, controllare o trasmettere la rotazione o il movimento rotatorio. Questi sistemi possono essere costituiti da diversi componenti e tecnologie e possono essere utilizzati in molte applicazioni diverse.

Un esempio di sistema rotativo è il motore passo-passo, utilizzato in molti dispositivi e macchine in cui è richiesto un movimento rotatorio preciso e ripetibile. I motori passo-passo possono essere controllati in modo molto preciso e sono quindi ampiamente utilizzati nella tecnologia dell'automazione.

Un altro tipo di sistema rotativo è costituito dai riduttori, utilizzati per trasmettere o modificare coppie e velocità di rotazione. Possono essere costituiti da vari componenti come ingranaggi, alberi e cuscinetti e possono essere utilizzati in molte applicazioni, come veicoli, turbine eoliche e macchine industriali.

Anche i giroscopi e i giroscopi possono essere considerati sistemi rotanti. Sfruttano l'inerzia per mantenere un movimento rotatorio stabile e sono utilizzati in molti settori, dai sistemi di navigazione e satelliti ai giocattoli e all'elettronica di consumo.

Altri esempi di sistemi rotanti sono le tavole rotanti, i torni, le ralle, i raccordi rotanti e gli attuatori rotanti. Ognuno di questi sistemi ha applicazioni e funzioni specifiche, ma tutti consentono di generare e controllare il moto rotatorio, che è fondamentale in molti settori dell'ingegneria e dell'industria.