I robot articolati utilizzano generalmente cuscinetti volventi nelle loro articolazioni per consentire una rotazione e un movimento a basso attrito. I cuscinetti sono utilizzati per ridurre la resistenza di attrito tra le parti in movimento e aumentare l'efficienza del robot.
In un robot articolato vengono utilizzati diversi tipi di cuscinetti, a seconda dei requisiti specifici dell'applicazione e dei carichi imposti alle articolazioni. Ecco alcuni tipi comuni di cuscinetti utilizzati nei robot articolati:
1. cuscinetti a sfere a contatto obliquo: i cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono spesso utilizzati nelle articolazioni dei robot articolati. Sono costituiti da anelli interni ed esterni e da una serie di sfere che assorbono il carico e consentono una rotazione a basso attrito.
2. cuscinetti a rulli cilindrici: i cuscinetti a rulli cilindrici sono utilizzati nei robot articolati per assorbire carichi radiali maggiori. Sono costituiti da anelli interni ed esterni e da rulli cilindrici che distribuiscono il carico e consentono un movimento a basso attrito.
3. cuscinetti a rulli conici: i cuscinetti a rulli conici sono utilizzati per sostenere carichi combinati, sia radiali che assiali. Sono costituiti da anelli interni ed esterni e da rulli conici che distribuiscono il carico e consentono un movimento a basso attrito.
4. snodi sferici: gli snodi sferici sono utilizzati nelle articolazioni dei robot articolati per consentire il movimento in diverse direzioni. Sono costituiti da un giunto sferico che consente un collegamento girevole e può contemporaneamente assorbire il carico.
La scelta del cuscinetto giusto per un robot articolato dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di carico, la velocità, i requisiti di precisione e la durata del robot. Un'attenta analisi dei requisiti dell'applicazione è importante per selezionare i cuscinetti appropriati e garantire prestazioni ottimali del robot articolato.
I cuscinetti svolgono un ruolo fondamentale nel garantire un movimento fluido e preciso nei robot articolati e contribuiscono all'efficienza e all'affidabilità di questi robot.