Chiudi
Chiudi

Selezione del paese/regione e della lingua

Glossar

Stampa 3D con cuscinetti a sfera

Cuscinetti volventi con parti dell'alloggiamento realizzate con la stampa 3D. I nostri cuscinetti leggeri consentono un notevole risparmio di peso, energia e spazio. Il principio Franke delle piste di rotolamento intarsiate assicura il mantenimento della rigidità e della massima precisione per l'intera durata di vita. Inoltre, garantisce una personalizzazione ottimale in base all'applicazione.

Innovazione nei cuscinetti leggeri

Esistono diversi approcci per realizzare cuscinetti a sfera stampati in 3D. Ecco due metodi comuni:

Assemblaggio di componenti stampati: In questo metodo, i singoli componenti del cuscinetto a sfere, come l'anello interno, l'anello esterno e le sfere, vengono stampati separatamente e poi assemblati insieme. Ad esempio, l'anello interno e l'anello esterno possono essere stampati con un accoppiamento che consente una rotazione a basso attrito. Le sfere possono anche essere stampate separatamente e poi inserite nell'anello interno ed esterno stampato.

Cuscinetti a sfere stampati con sfere integrate: In questo metodo, le sfere sono integrate direttamente nella gabbia del cuscinetto stampato. La gabbia è progettata per contenere le sfere e consentire un movimento a basso attrito. La struttura della gabbia e la geometria delle sfere sono progettate di conseguenza per garantire una rotazione fluida.

È importante notare che i cuscinetti a sfera stampati in 3D di solito non possono competere con i cuscinetti a sfera prodotti in modo tradizionale in termini di precisione, capacità di carico e durata. I processi di stampa 3D presentano spesso limitazioni in termini di finitura superficiale, precisione dimensionale e resistenza dei materiali, che possono avere un impatto negativo sulle prestazioni del cuscinetto a sfere.

Inoltre, la produzione di cuscinetti a sfera stampati in 3D richiede conoscenze specialistiche ed esperienza nella progettazione e nel processo di stampa 3D. È importante considerare i carichi e i requisiti dell'applicazione e selezionare materiali adatti per la stampa 3D che offrano sufficiente forza e resistenza all'usura.

Nel complesso, la tecnologia di stampa 3D non è ancora sufficientemente avanzata per fornire cuscinetti a sfera con le stesse prestazioni dei cuscinetti a sfera prodotti in modo tradizionale. I cuscinetti a sfera convenzionali sono quindi ancora utilizzati nella maggior parte delle applicazioni industriali. Tuttavia, la stampa 3D viene utilizzata in altri settori dell'ingegneria meccanica e dello sviluppo di prototipi.