Esempio di applicazione Macchina per imballaggio fine linea

Requisiti

Le macchine per l'imballaggio di fine linea richiedono un funzionamento affidabile e con ridotti fermi per manutenzione. Il cliente desiderava standardizzare le guide lineari utilizzate, e la logistica di assemblaggio è stata un fattore decisivo in questo.


Soluzione

Guida lineare in alluminio FDA. La guida con rulli su cuscinetti ad aghi garantisce uno scorrimento ottimale, anche in presenza di elevate velocità ed estreme ciclicità.


Guida lineare utilizzata


Vantaggi

Una soluzione modulare viene realizzata mediante cursori premontati sulle guide, eliminando la necessità di ulteriori fasi di assemblaggio nel sistema. In caso di sostituzione, i singoli moduli possono essere cambiati direttamente senza dover smontare l’intero sistema. Questo facilita l’adattamento di componenti aggiuntivi prodotti dal cliente.

I componenti in alluminio utilizzati nella guida lineare riducono al minimo le inerzie e, di conseguenza, l’energia necessaria per la movimentazione. I cuscinetti sigillati garantiscono un funzionamento praticamente esente da manutenzione, offrendo notevoli vantaggi per i sistemi che richiedono tempi di fermo molto brevi. L’assemblaggio finale dei singoli moduli può essere effettuato sotto carico, cosa non possibile con i tradizionali elementi a ricircolo di sfere e guide.

Whitepaper: Guide lineari nelle moderne macchine per il confezionamento

Le tecnologie lineari svolgono un ruolo centrale nell'aumento dell'efficienza e nell'ottimizzazione dei processi di confezionamento.

Offrono opzioni di personalizzazione flessibili e garantiscono elevate velocità di ciclo: due requisiti essenziali per qualsiasi macchina di confezionamento.


Ulteriori informazioni sui prodotti