Esempio di applicazione Macchina verticale per il riempimento e la sigillatura di sacchi

Requisiti
Esempio di applicazione della macchina riempitrice e sigillatrice verticale
Nella macchina confezionatrice, materiali a grana grossa per l'agricoltura e l'industria edile, nonché prodotti alimentari, vengono riempiti in sacchi tubolari di peso fino a 50 kg. I componenti utilizzati devono soddisfare gli elevati requisiti igienici ed essere robusti e insensibili alla contaminazione da polveri.
Soluzione
Guida lineare Franke tipo FDA25K realizzata con corpo in alluminio e scorrimento su cuscinetti a rullini. I cuscinetti di grandi dimensioni, sono insensibili ai corpi estranei presenti nell'ambiente. I tergipista, montati di serie alle estremità del cursore, mantengono pulite le vie di scorrimento. I cuscinetti a rullini sono sigillati, lubrificati a vita e non richiedono manutenzione.
Guida lineare utilizzata
Vantaggi
Struttura leggera, resistente alla corrosione e robusta, in grado di supportare carichi provenienti da ogni direzione grazie alla disposizione incrociata dei cuscinetti.

Whitepaper: Guide lineari nelle moderne macchine per il confezionamento

Le tecnologie lineari svolgono un ruolo centrale nell'aumento dell'efficienza e nell'ottimizzazione dei processi di confezionamento.
Offrono opzioni di personalizzazione flessibili e garantiscono elevate velocità di ciclo: due requisiti essenziali per qualsiasi macchina di confezionamento.