Customer Stories
Movimentazione facilitata con i sistemi di sollevamento Sachs Products

Facilità d'uso e design accattivante: la giovane azienda Sachs Products attribuisce particolare importanza a queste caratteristiche nei suoi sistemi di movimentazione e sollevamento. Nei manipolatori Mantis e Vertis, Sachs Products utilizza cuscinetti assemblati di Franke. Il loro funzionamento regolare, il ridotto spazio di installazione combinato con un'elevata capacità di carico e il peso contenuto sono vantaggi decisivi per i prodotti Sachs.
Con i suoi manipolatori, Sachs vuole contribuire ad offrire agli operatori di produzione e logistica attrezzature ottimali. "L’ergonomia del posto di lavoro è molto importante per permettere di svolgere l’attività nel modo corretto", afferma Michael Schubert, Managing Partner di Sachs Products. "Abbiamo il nostro product designer in-house e attribuiamo grande importanza al design dei nostri prodotti", sottolinea. Non solo l'aspetto, ma anche la funzionalità ne beneficia. Con i manipolatori Sachs, tutte le utenze come impianto pneumatico, elettrico e funi per la movimentazione, vengono installati protetti all'interno della struttura, evitando così possibili danni e migliorando la funzionalità. Tuttavia, lo spazio all'interno dell’albero in corrispondenza delle rotazioni è limitato e vincolato dai cuscinetti utilizzati.
Michael Schubert evidenzia il più grande vantaggio dei propri sistemi di movimentazione nel loro funzionamento regolare. Per raggiungere questo obiettivo, sono state adottate nuove soluzioni: "Per il sistema di comando a fune utilizziamo il nostro brevetto, che contribuisce a una gestione confortevole", spiega. Non c'è dubbio che Sachs attribuisce grande importanza anche alla bassa resistenza ed al preciso e fluido scorrimento dei cuscinetti Franke, utilizzati nei manipolatori a braccio articolato per gli snodi rotanti. Tutte le unità Sachs sono completate da un design uniforme e moderno combinato con un funzionamento ergonomico.
Pionieri della bionica
Il lavoro di gestione è attualmente condiviso da Michael Schubert e Wolfgang Sachs, fondatore del rinomato ufficio di ingegneria Sachs Engineering. Sachs Products è nata dallo studio di ingegneria Sachs Engineering e queste due realtà sono oggigiorno ancora strettamente connesse. "La maggior parte del nostro personale lavora per entrambe le società", spiega Michael Schubert. Wolfgang Sachs è uno dei pionieri dello sviluppo di soluzioni bioniche. Il trasferimento dei principi di costruzione della natura alle costruzioni tecniche è una competenza speciale di Sachs. I risultati e i metodi bionici sono stati utilizzati nello sviluppo dei sistemi per ottenere la resistenza necessaria con un peso minimo.

Ci concentriamo sulla qualità nei nostri progetti e garantiamo questo utilizzando solo componenti selezionati.Michael Schubert, Managing Partner di Sachs Products
Progettare con i prodotti Franke
I cuscinetti e i sistemi lineari Franke sono utilizzati nella progettazione di Sachs Engineering da oltre 10 anni. "Ci concentriamo sulla qualità nei nostri progetti e garantiamo questo utilizzando solo componenti selezionati", spiega Michael Schubert. Se un progettista ha ottenuto buoni risultati con un componente, lo raccomanda ai suoi colleghi. Oltre ai requisiti fisici, l'ingegneria in Sachs include molti altri aspetti da prendere in considerazione: in primo luogo la funzionalità, ma anche aspetti come i costi di produzione o i servizi post-vendita. Secondo Michael Schubert, è in questo contesto di ingegneria che deve essere utilizzata l'esperienza di fornitori come Franke. "Non puoi essere il miglior esperto in tutti i settori", osserva Schubert. Con Franke abbiamo un partner che ha una competenza straordinaria nel settore dei cuscinetti ed è in grado di fornirci consigli e suggerimenti che ci permettono di effettuare la giusta scelta del componente.

Scegliere il cuscinetto ottimale
I prodotti Franke che sarebbero stati utilizzati nei sistemi di movimentazione Sachs sono diventati chiari solo nel corso della collaborazione. Michael Bärstecher, Customer Advisor di Franke, ricorda che per prima cosa ha pensato alla possibilità di utilizzo dei cuscinetti Franke super-sottili: i cuscinetti salvaspazio di Franke, che tuttavia richiedono un design appositamente progettato.


La collaborazione con Franke è stata ottima ed esaudiente.Michael Schubert, Managing Partner di Sachs Products
Per questioni di praticità di montaggio e prestazioni, la scelta è ricaduta sui cuscinetti assemblati LVA con struttura in acciaio e LVB con struttura in alluminio. Lo spazio di installazione molto ridotto, la capacità di carico, il movimento fluido e regolare ed il peso contenuto sono stati argomenti decisivi per la scelta del componente da utilizzare. Trattandosi di componenti standard Franke, è garantita la disponibilità immediata del prodotto, altra caratteristica molto apprezzata da Sachs. Michael Schubert si reputa molto soddisfatto della soluzione scelta. E anche del supporto ricevuto: "La collaborazione con Franke è stata ottima ed esaudiente", riassume.

A proposito di Sachs Products
Sachs products GmbH di Engen nel distretto di Costanza è un costruttore di sistemi di sollevamento e movimentazione fondata nel 2019. L'azienda è nata dalla società di ingegneria Sachs engineering GmbH a cui è strettamente connessa. Sachs engineering GmbH è attiva da oltre 24 anni. Insieme, le due aziende impiegano più di 45 persone. I sistemi di movimentazione Sachs sono caratterizzati da un design accattivante e funzionale, una particolare scorrevolezza e un elevato livello di affidabilità. Il portafoglio prodotti comprende attualmente sei manipolatori per diversi carichi e campi di applicazione. Sachs Products offre anche una vasta gamma di sistemi di presa per completare il manipolatore.